ANTICORRUZIONE
La Legge 6 novembre 2012, n. 190 "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella Pubblica Amministrazione" (Legge Anticorruzione) si colloca nell'ambito di una serie di riforme volte a rendere più efficiente e trasparente l'azione amministrativa nei confronti del cittadini, della società civile e delle altre istituzione.
Nel perseguire tale obiettivo, l'ARNAS Garibaldi ha provveduto alla creazione della presenze sezione denominata "Anticorruzione", nella quale verranno inserite progressivamente tutte le informazioni e i documenti prodotti da questa Azienda Ospedaliera in materia di prevenzione del fenomeno corruttivo.
Legge 6 novembre 2012, n. 190 "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella Pubblica Amministrazione"
Circolare n. 1 del Dipartimento della Funzione Pubblica in ordine alla Legge n. 190/2012
Piano Nazionale Anticorruzione
Determinazione ANAC n. 12 del 28 ottobre 2015 "Aggiornamento 2015 al Piano Nazionale Anticorruzione"
Determinazione ANAC n. 831 swl 03 agosto 2016 "Piano Nazionale Anticorruzione 2016"
Delibera ANAC n. 1208 del 22 novembre 2017 "Aggiornamento 2017 al Piano Nazionale Anticorruzione"
L'art. 1, comma 7, della Legge n. 190/2012 prevede l'individuazione, all'interno di ogni Pubblica Amministrazione, di un Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT).
Con deliberazione n. 776 del 10/12/2019, l'ARNAS "Garibaldi" ha nominato per tale ruolo la Dott.ssa Maria Luisa Grasso - Dirigente Amministrativo U.O.C. Settore Affari Generali.
Contatti:
Dott.ssa Maria Luisa Grasso
Tel. 095-7594668
E-mail: anticorruzione@ao-garibaldi.ct.it
La Direzione Aziendale dell'ARNAS Garibaldi, su proposta del Responsabile per la Prevenzione della Corruzione, deve procedere, entro il 31 gennaio di ogni anno, all'adozione del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione.
Il Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2020 - 2022 è stato approvato con deliberazione n. 104 del 31 gennaio 2020.
PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2020 - 2022
- Allegato 1: Referenti Aziendali
- Allegato 2: Mappatura dei processi
- Allegato 3: Obblighi di pubblicazione D.Lgs. 33/2013
I Piani Triennali adottati negli anni precedenti sono disponibili al seguente link
Entro il 15 dicembre di ogni anno il Responsabile per la Prevenzione della Corruzione ha l'obbligo di pubblicare una relazione recante, secondo lo schema predisposto dall'A.N.AC., i risultati dell'attività svolta.
RELAZIONE RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ANNO 2019
RELAZIONE RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ANNO 2018
RELAZIONE RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ANNO 2017
RELAZIONE RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ANNO 2016
RELAZIONE RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ANNO 2015
RELAZIONE RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ANNO 2014
Codice di Comportamento
Con Decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 62 è stato adottato il Codice di Comportamento dei Dipendenti Pubblici.
CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI
Ad integrazione del Codice di Comportamento dei Dipendenti Pubblici, con deliberazione n. 57 del 29/01/2016 è stato adottato il Codice di Comportamento del Personale dell'ARNAS Garibaldi.
CODICE DI COMPORTAMENTO DEL PERSONALE DELL'ARNAS GARIBALDI
RELAZIONE ILLUSTRATIVA
MODULISTICA
Whistleblowing Policy - Tutela del dipendente che segnala illeciti
Con deliberazione n. 774 del 12/07/2018 è stato aggiornato il "Regolamento per la tutela del dipendente che segnala illeciti", a seguito delle modifiche normative introdotte dalla Legge 30 novembre 2017, n. 179.
Tale regolamento è dedicato:
- ai dipendenti, collaboratori, consulenti, specializzandi, tirocinanti, frequentatori volontari dell'ARNAS Garibaldi che intendono segnalare situazioni di illecito dei quali siano venuti a conoscenza in Azienda durante lo svolgimento del proprio lavoro;
- ai lavoratori e collaboratori delle imprese fornitrici di beni o servizi e che realizzano opere in favore della pubblica amministrazione.
REGOLAMENTO WHISTLEBLOWING POLICY
MODULO PER LA SEGNALAZIONE
Come Segnalare
- ANAC
Le condotte illecite devono essere di regola segnalate all'ANAC tramite l'accesso all'applicazione informatica messa a disposizione:
PORTALE ANAC WHISTLEBLOWER
- ARNAS GARIBALDI
Una volta compilato l'apposito modulo, la segnalazione può essere presentata:
A) mediante invio all'indirizzo di posta elettronica appositamente attivato dall'amministrazione: whistleblowing@ao-garibaldi.ct.it
B) a mezzo del servizio postale (raccomandata) o tramite posta interna. Qualora la segnalazione venga trasmessa per posta raccomandata o posta interna, deve essere contenuta in busta sigillata indirizzata al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione, Piazza Santa Maria del Gesù n. 5 - 95124 Catania, recante la scritta in evidenza "RISERVATA".
Patto di integrità in materia di contratti pubblici
Con deliberazione n. 848 del 16/11/2016 è stato adottato il documento denominato "Patto di Integrità", destinato a regolamentare i comportamenti degli operatori economici e dei dipendenti dell'ARNAS Garibaldi nel settore relativo alle procedure di affidamento e gestione degli appalti (servizi, lavori e forniture).
PATTO DI INTEGRITA'
Partecipazione a commissioni di CONCORSO / GARA
MODULISTICA COMMISSIONE CONCORSI
MODULISTICA COMMISSIONE GARE
Conflitto di interessi
CIRCOLARE
MODULISTICA DICHIARAZIONE CONFLITTO DI INTERESSI
Informazione medico scientifica
Con deliberazione n. 309 del 08/04/2019 è stato adottato il Regolamento di organizzazione per l'informazione medico scientifica e per l'accesso degli specialist nell'ARNAS Garibaldi.
REGOLAMENTO
Partecipazione ad eventi formativi sponsorizzati
Con deliberazione n. 284 del 10/07/2019 è stato adottato il Regolamento per la partecipazione del personale ad eventi formativi sponsorizzati da terzi.
REGOLAMENTO
Allegato 1: MODELLO PROPOSTA DI PARTECIPAZIONE
Allegato 2: MODULO DI DESIGNAZIONE
Allegato 3: DICHIARAZIONE CONFLITTO DI INTERESSI
Data ultimo aggiornamento: 30/06/2020